Scohpica

Coorte svizzera di professionisti
della salute e familiari curanti

SCOHPICA dà voce ai professionisti della salute e ai familiari curanti!

Un progetto sui percorsi per comprendere gli ostacoli esistenti e come superarli.

SCOHPICA è interessata a due elementi essenziali del nostro sistema sanitario: i professionisti della salute e i familiari curanti, e si prefigge di seguire il percorso dei partecipanti durante diversi anni.

La diffusione continua delle informazioni raccolte è al centro dell’approccio e costituisce un reale valore aggiunto per:

  1. Attuare politiche pubbliche o manageriali efficaci 
  2. Garantire cure di qualità.

Il sistema sanitario svizzero sta affrontando una carenza di professionisti della salute che rischia di peggiorare. È quindi essenziale capire come migliorare le loro condizioni di lavoro. Poiché i familiari curanti sono alleati dei professionisti e sono sempre più richiesti, è fondamentale prendersi cura anche del loro benessere.

Obiettivi per i professionisti della salute

SCOHPICA riguarda tutti i professionisti della salute che svolgono un’attività clinica in Svizzera, indipendentemente dal settore e dal luogo di attività (fisso, ambulatoriale, comunitario, domiciliare) e dallo stato (lavoratore dipendente o autonomo).

Uno degli obiettivi di SCOHPICA è quello di scoprire i motivi per cui i professionisti abbandonano il settore sanitario e di identificare gli ostacoli incontrati nel continuare ad esercitare la loro professione. Le informazioni raccolte sistematicamente in tutto il paese e diffuse ampiamente sono gravemente carenti.

Tuttavia, tali informazioni sono essenziali: i protagonisti che hanno il compito di migliorare la situazione devono poter contare su risultati affidabili e aggiornati.

Obiettivi per i familiari curanti

i familiari curanti sono persone di ogni fascia d’età che assistono una persona alla quale si sentono legati o nei confronti della quale si sentono in obbligo. Forniscono sostegno nell’affrontare e organizzare la quotidianità di una persona che per motivi di salute non è più in grado di provvedervi da sola. Fra le cause che determinano il bisogno di assistenza rientrano patologie fisiche e psichiche, disabilità e fragilità. Si applica il concetto di familiari curanti quando questo sostegno viene fornito per un periodo prolungato e in misura sostanziale.

Un altro obiettivo di SCOHPICA è quello di comprendere meglio i percorsi e le esperienze dei familiari curanti per identificare i fattori che portano a diventare un familiare curante e ad assumere questo ruolo nel tempo.

Questi dati permetteranno di identificare le risorse formali e informali dei familiari curanti e di proporre modi concreti per migliorare la loro qualità di vita.

Partecipare a SCOHPICA,
in sostanza, significa…

… rispondere a un questionario elettronico ogni anno (su computer, tablet o smartphone per circa 30-45 minuti).

… la possibilità di partecipare a un colloquio individuale o di gruppo (se interessati).

Partecipo